Oliatore a stantuffo

| |

oliatore a stantuffoOliatore a stantuffo

L’oliatore a stantuffo è un attrezzo meccanico che serve per iniettare olio lubrificante in una superficie, quello a stantuffo rispetto agli altro modelli è più preciso e permette di inserire l’olio anche in piccoli parti o zone del tubo, in questo modo si evitano gli sprechi di olio e si mantiene l’ambiente di lavoro pulito. L’oliatore si può trovare in commercio sia in versione meccanica che automatica, dato che gli idraulici ne fanno un uso limitato va più che bene quello meccanico, che ha un prezzo chiaramente più abbordabile.

L’oliatore a stantuffo presenta tre componenti principali che sono: un serbatoio in acciaio, una pompetta per l’erogazione dell’olio ed una canna più o meno lunga e sottile. In base al carico di lavoro e alle proprie esigenze è possibile acquistare oliatori di diverse dimensioni che contengono più o meno olio lubrificante, in generale un modello dalla capacità di un litro dovrebbe andar bene per tutti.

L’oliatore è molto utile quando si devono filettare i tubi con la filiera, in questo caso si deve prima limare la superficie cercando di dare all’estremità una forma conica e poi si lubrifica la parte con l’olio per facilitare il taglio dei mordenti e la separazione dei trucioli. Gli oliatori sono disponibili tanti modelli che si differenziano per colore, capacità e comodità, ad esempio il manico doppio che assicura una presa migliore oppure singolo, con la canna rigida oppure flessibile, sta a voi individuare il modello che meglio risponde alle vostre esigenze.

Oliatore a stantuffo : dove comprare

Un buon oliatore lo si può trovare in tutti i negozi di ferramenta e nelle catene che si occupano di bricolage come i Brico Center e Leroy Merlin, il prezzo è di circa 10-15,00 euro e lo trovate anche online nei negozi specializzati, ci sono ottime occasioni anche nel mondo dell’usato.

Alternativamente potete valutare di acquistarlo online

Lascia un commento