Il metro in acciaio è un utensile versatile e molto utile, è disponibile in varie tipologie, le più comuni sono il metro rigido e quello flessibile a nastro. Il metro in acciaio a nastro è quello più comune, è leggero e non ingombra e si può tenere in borsa, in tasca anche agganciato ai jeans, quando non serve più si può riporre nella cassetta degli attrezzi, è compatto e quindi occupa pochissimo spazio.
Il metro a nastro è realizzato in acciaio ed è arrotolato dentro una struttura metallica, all’interno c’è un sistema di bloccaggio che serve per fissare la misurazione presa. Il metro presenta le indicazioni di centimetri, decimetri e metri (a seconda di quanto è lungo), queste sono di solito evidenziate in nero su uno sfondo bianco o giallo.
Il metro è uno strumento necessario e di facile reperibilità, un tempo veniva usato molto il doppio metro con le strisce flessibili che ormai è stato superato da questi a nastro, più leggeri e pratici, anche se qualcuno è rimasto ancorato al vecchio modello, soprattutto i falegnami.
Metro in acciaio : modelli e dove acquistare
Un buon metro è quello che risponde alle specifiche esigenze del professionista, se lavorate per lo più in ambienti piccoli potete prenderne uno di medie dimensioni, altrimenti è meglio acquistare un modello professionale e molto lungo in modo da avere la certezza che vada bene in tutte le situazioni. Il costo di un metro professionale varia dai 10,00 ai 30,00 euro e lo trovate dal ferramenta, accertatevi sempre che ci sia il sistema di bloccaggio.