Martello per idraulico

| |

Martello per idraulicoMartello per idraulico

Il martello è un utensile utile e versatile che ci aiuta in svariate situazioni, è indispensabile nel kit di ogni professionista e quindi anche per l’idraulico. Il martello è formato da un manico con impugnatura e da una massa che è quella con cui sferrano i colpi. La massa può essere semplice, come nei martelli di uso comune che abbiamo nelle nostre case, oppure essere formata dalla testa (o bocca) che è quella con cui si colpisce il bersaglio e che di solito ha una superficie piana, e la penna che si trova nel versante opposto, ha una dimensione più ridotta e può avere varie forme, che cambiano in base al tipo di utilizzo a cui è destinato il martello.

Il martello è uno strumento comodo che può rivelarsi utile in tante situazioni, ad esempio per piegare un tubo ma anche per correggere un’inclinazione sbagliata, si può usare per fare leva, per avere forza aggiuntiva nello svitare un bullone o una guarnizione, in altre parole è assolutamente indispensabile.

I martelli di solito presentano l’impugnatura in legno e la massa in metallo, può capitare di trovare dei martelli realizzati interamente in metallo in cui con un’unica fusione si fa tutto l’utensile, questi sono più pesanti e meno maneggevoli, diciamo prodotti di nicchia da acquistare solo se necessario. L’ideale è scegliere un martello per idraulico con l’impugnatura in legno e la massa con la testa rettangolare e la penna più sottile per poter colpire piccole zone e lavorare in modo preciso.

Il Martello per idraulico : dove acquistare

Il prezzo di un buon martello si aggira intorno ai 10,00 euro, lo potete trovare nei ferramenta, nella grande distribuzione, nelle catene specializzate come Brico e Leroy Merlin.

Lascia un commento