Sei interventi idraulici per il risparmio idrico che puoi proporre ai tuoi clienti
Il risparmio idrico è una ottima leva da sfruttare nel campo idraulico in questo periodo, per tre buoni motivi.
Il primo motivo è di natura etica : consumare meno acqua fa bene al pianeta e le persone si sentono migliori ed appagate nel far parte di questo processo di rinnovamento e miglioramento.
Il secondo è di natura economica : consumare meno acqua fa risparmiare in bolletta (ed in alcune zone italiane l’impatto è molto rilevante).
Il terzo è legato al periodo che stiamo vivendo : sono molti gli incentivi per il risparmio idrico, che permettono di ottenere rimborsi o scaricare spese di efficientamento idrico.
Vediamo allora 6 interventi utili ad ottimizzare l’utilizzo d’acqua che qualunque idraulico potrebbe proporre ai propri clienti.
Indice dei contenuti
- 1 Interventi idraulici per il risparmio idrico : Servizi igienici
- 2 Interventi idraulici per il risparmio idrico : Docce e soffioni
- 3 Interventi idraulici per il risparmio idrico : Rubinetti
- 4 Inoltre : Infrastrutture idrauliche e perdite
- 5 Valvole a bassa pressione
- 6 Pompe di ricircolo
- 7 Come proporre un intervento idraulico per il risparmio idrico
Interventi idraulici per il risparmio idrico : Servizi igienici

Sostituire una toilette inefficiente è uno dei modi più semplici per risparmiare acqua.
Lo sappiamo : I gabinetti vecchi sprecano grandi quantità d’acqua, basti dire che tutti quelli appartenenti alla generazione degli anni 90 consumano tra i 12 e i 15 litri d’acqua ad ogni scarico.
I moderni modelli, invece, utilizzano meno di 2 litri per ogni scarico. La sostituzione di una vecchia toilette con un nuovo modello riduce quindi il consumo d’acqua di circa il 90% ogni volta che si scarica lo sciacquone.
Un WC a doppio sciacquone (tipo Geberit per intenderci), consente di risparmiare ancora più acqua offrendo due opzioni per ogni scarico (una per i rifiuti liquidi e una per quelli solidi). Ed è anche un elemento di design ormai sempre più diffuso, altra leva molto importante – questa – per invogliare le persone a cambiare.
I nostri clienti potranno poi decidere se installare un nuovo gabinetto con doppio scarico oppure convertirne uno standard in un sistema a doppio scarico.
Interventi idraulici per il risparmio idrico : Docce e soffioni
Un’altra opzione che garantisce un rilevante risparmio d’acqua è rappresentata dalla sostituzione dei soffioni. Ogni persona in casa può risparmiare il 90% dell’acqua utilizzata per le docce semplicemente passando a un soffione a bassa portata.
Questi dati sono estremamente rilevanti e sarà quindi facile far comprendere al nostro cliente il netto vantaggio garantito dall’implementazione di un soffione ridotto. A questo si aggiungeranno poi gli ulteriori vantaggi garantiti dagli attuali interventi normativi per il risparmio idrico
Interventi idraulici per il risparmio idrico : Rubinetti
L’acqua utilizzata durante le attività quotidiane come lavarsi i denti, lavarsi le mani o lavare i piatti può variare considerevolmente in base alla tipologia di rubinetti installati.
Aeratori e limitatori di flusso possono essere aggiunti a tutti i rubinetti di casa per ridurre il consumo di acqua senza sostituire i dispositivi. È consigliabile quindi fare leva su questi elementi per proporre ai nostri clienti questo tipo d’intervento, che al cliente costa poco ed a noi….ancora meno.
Inoltre : Infrastrutture idrauliche e perdite
Il sistema fognario di una casa viene spesso trascurato quando si parla di conservazione dell’acqua. Mantenere le infrastrutture idrauliche di casa in buone condizioni è essenziale per un uso efficiente dell’acqua.
Fare manutenzione o sostituire i vecchi tubi può aiutare le famiglie a ridurre possibili sprechi d’acqua, ma non solo. Una piccola perdita, infatti, può facilmente trasformarsi con il tempo in un problema serio, in grado di fare danni rilevanti anche ad eventuali proprietà confinanti.
Bisogna quindi mantenere monitorate le infrastrutture idrauliche di casa e, per farlo, è necessario valutare l’integrità articolare cercando eventuali perdite o altre possibili problematiche.
Un ambito questo molto importante, per il quale sono disponibili – spesso – risorse economiche che si traducono in sconti sulle tasse.
Valvole a bassa pressione
L’installazione di valvole a bassa pressione è un altro intervento idraulico che riduce il consumo d’acqua. L’alta pressione dell’acqua può infatti danneggiare i tubi e gli accessori. Un buon idraulico può quindi proporre d’installare valvole a bassa pressione per ridurre gli sprechi d’acqua e prolungare la durata dell’impianto idraulico di casa.
Pompe di ricircolo
Concludiamo la nostra carrellata di interventi idraulici per il risparmio idrico parlandovi delle pompe di ricircolo. Le pompe di ricircolo sono uno strumento estremamente efficace per conservare l’acqua e ridurre il consumo di energia. Sono quindi un’opzione interessante da proporre ai tuoi clienti, soprattutto quelli più attenti ai temi etici del risparmio idrico .
Molte persone sprecano acqua aspettando che si riscaldi ogni qualvolta vogliano semplicemente lavarsi le mani o farsi la doccia. Ma con questa soluzione si limitano gli sprechi perché l’acqua calda viene pompata continuamente agli impianti prima che essi vengano accesi.
Come proporre un intervento idraulico per il risparmio idrico
Dopo aver approfondito questa selezione di sei interventi idraulici per il risparmio idrico, vediamo di fatto come poter passare in fase ‘operativa’. In molti ci chiedete spesso come comportarvi con una clientela spesso abituata a contattarci soltanto in situazione di urgenza o – a volte – persino di emergenza. La comunicazione da questo punto di vista è essenziale ; al contatto diretto, che può essere a volte la strada più difficile se non si hanno delle doti comunicative affinate con lo studio, è meglio sopperire con una pagina web in grado di indicare i vantaggi – concreti – che derivano dall’intervento, magari abbinando il tutto ad una promozione a durata limitata che consente un risparmio significativo anche sull’intervento stesso. Questa formula – dati alla mano – si è rivelata più efficace del 70%.
Hai bisogno di una consulenza specifica per la tua comunicazione ? Contattaci.